- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

Lunedì 25 aprile 2016 dalle ore 10,00, è in calendario una: “Mattinata della Memoria”. Racconto dei presenti ai fatti avvenuti nel 1943, 1944, 1945.
L’appuntamento è nella Sala Convegni di Palazzo Massimo dove presiederà la riunione il Sindaco, dott.ssa Barbara Petroni; coordinerà il Convegno il dottor Carlo Tasciotti.
Avviso: Dopo le testimonianze dei presenti vi sarà un rinfresco.
Nell’opera del De Oratore di Cicerone è scritto:
La storia in verità è testimone dei tempi,
luce della verità, vita della memoria,
maestra di vita, messaggera dell’antichità.
Ma la Storia non può prescindere dalla testimonianza diretta delle persone che hanno vissuto alcuni momenti e che poi sono diventati fatti storici, quindi ci siamo domandati se non fosse bene ascoltare direttamente i protagonisti di alcuni fatti avvenuti a Roccasecca dei Volsci negli anni 1943, 1944 e 1945.
Questo è un libero invito a raccontare e ad ascoltare
I Tedeschi e gli Americani a Roccasecca dei Volsci nel 1943-1944. Breve ricerca correlata ai fatti e ricordi di Carlo Tasciotti.
A cura di :
- Ass. Giuseppe Papi
Biblioteca
biblioroccaseccadv@libero.it