Comune di Roccasecca dei Volsci
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » Museo » resti dell'epoca romana
Sei in: Home » Museo » resti dell'epoca romana

Museo

Resti dell'Epoca Romana

Sul territorio di Roccasecca dei Volsci si possono osservare degli importanti resti romani; alcuni studiosi infatti, riprendendo gli scritti di Teodoro Valle, erudito Privernate del XVII secolo, ritengono che, su questo territorio, sorgesse l’abitato romano di "Terra Floridis", (citato dallo storico Gaetano Moroni in "Dizionario di erudizione Storico-ecclesiastica-vol. XXVII pag. 289) distrutto durante le invasioni barbariche, i cui profughi avrebbero fondato Roccasecca dei Volsci.
I romani conoscevano benissimo il territorio e il patrimonio naturale della Valle del fiume Amaseno, rinomato sin dall’antichitą per la sua ricchezza di acque, tanto da costruirvi un imponente acquedotto che serviva Terracina, chiamato Acquedotto di San Lorenzo, (antico nome di Amaseno) lungo pił di 62 KM. 

 


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Roccasecca dei Volsci

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)
Tel. 0773-920326 - Fax 0773-920325
C.F.: 00144970597

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.