Sei in: Home » Museo » le chiese |
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Museo
-
-

La scuola comunale "Baldo GALTERIO"
Pagine
Roccasecca dei Volsci fu per lungo tempo, in etā medioevale, terra sotto il dominio della Chiesa che ha deciso le sorti di questo territorio. La profonda religiositā della comunitā č testimoniata dai tanti luoghi di culto sparsi sul territorio: la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo; la Chiesa di San Sebastiano all'entrata del centro storico; la Chiesa di Santa Maria della Pace, ubicata ai piedi della collina del paese; il suggestivo Tempietto di San Raffaele; la Chiesa di Santa Croce nella localitā omonima; le cone (Cimmorono, Fontana, Capo dell'Erta) poste lungo le mulattiere.