Comune di Roccasecca dei Volsci
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Eventi di Marzo 2023

L M M G V S D
  
10 11 12 
13 14 15 16 17 18 19 
20 21 22 23 24 25 26 
27 28 29 30 31   
« Indietro  |  Avanti »

Sei in: Home » Il Turista » Turismo Religioso

Il Turista

 

Turismo Religioso

Roccasecca dei Volsci, conosciuta anche come luogo di una profonda devozione che si concretizza con la presenza di numerosi luoghi di culto sparsi su tutto il suo territorio. Al centro storico troviamo: la chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, vera galleria d'arte; la chiesa di San Sebastiano con affreschi del santo omonimo, di S. Nicola di Bari e di S. Tommaso d'Aquino. Fuori dal centro abitato vi è  la chiesa di Santa Croce con la preziosa reliquia della santa Croce; il tempietto di S. Raffaele (1659) con pregevoli affreschi forse della scuola di Domenico Zampieri detto il  Domenichino; la chiesetta, a pianta centrale, di Santa Maria della Pace ubicata ai piedi della collina del paese, con l'affresco della Vergine con Bambino in pessimo stato di conservazione; il monastero di San Salvatore, le cui prime notizie risalgono all'XI secolo. 

Non solo luoghi di culto ma anche importanti eventi manifestano la profonda religiosità: come la famosa "Infiorata", che si tiene ogni anno nel giorno del Corpus Domini e visitata da numerose persone giunte nel bel paesino per la mirabile occasione; il pellegrinaggio della Madonna del "Cimmorono" che si svolge il giorno di Pentecoste.

Allegati


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Roccasecca dei Volsci

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)
Tel. 0773-920326 - Fax 0773-920325
C.F.: 00144970597

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.