Comune di Roccasecca dei Volsci
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Eventi di Giugno 2023

L M M G V S D
   
10 11 
12 13 14 15 16 17 18 
19 20 21 22 23 24 25 
26 27 28 29 30   
« Indietro  |  Avanti »

Sei in: Home » Il Turista » Turismo Storico e Culturale

Il Turista

 

Turismo Storico e Culturale

Roccasecca dei Volsci custodisce gelosamente le sue origini avvolte nella leggenda, attraverso cui la mitologia è diventata storia. Il nome del paese non lascia scampo a dubbi: siamo nella terra dei Volsci, gente che fece del controverso rapporto con l’impero Romano uno degli elementi più importanti della propria identità. Considerata la "Terra dei Volsci", dapprima fu un piccolo possedimento dello Stato Pontificio, poi fu feudo delle più antiche famiglie aristocratiche dell’epoca: i Conti di Ceccano, i Carafa, i Massimo, i Gabrielli.

 

Numerosi sono i beni culturali che testimoniano questa lunga storia: le belle Chiese sparse sul territorio, l'imponente Palazzo Baronale della metà del Seicento ma anche importanti resti di vita romana, come l'acquedotto romano di San Lorenzo del I sec. a.C., le possenti mura presso il fiume Amaseno (forse un antico porto fluviale) e di antiche ville in località Lucerna, a 800 mt slm.

Di importanza anche i ruderi di un abside appartenente alla chiesa di san Salvatore di Mileto, un antico eremo legato all'abbazia di Fossanova.

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Roccasecca dei Volsci

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)
Tel. 0773-920326 - Fax 0773-920325
C.F.: 00144970597

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.