Sei in: Home » il comune » Settore amministrativo » Trasporto scolastico per disabili
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

INFIORATA - CORPUS DOMINI - Petali di fiore
Servizi della struttura
- » Trasporto scolastico per disabili
Cos'è
- Il servizio č rivolto a utenti disabili che frequentano le scuole materne, elementari e medie.
Per gli utenti che frequentano le scuole medie superiori il servizio viene svolto in convenzione con l’Amministrazione Provinciale di Latina.
Cos'è utile sapere
- Nell’ordinamento italiano č presente un principio di ordine generale tendente ad assicurare ai disabili la rimozione di ogni impedimento al raggiungimento di un soddisfacente livello di vita e di inserimento sociale.
L'art. 26 della Legge 30 marzo 1971, n.118 prevede che "i comuni assicurano, nell'ambito delle proprie ordinarie risorse di bilancio, modali¬tą di trasporto individuali per le persone handicappate non in grado di servirsi dei mezzi pubblici".- Normative di riferimento:
- Decreto del Ministero dei trasporti del 31 gennaio 1997
- Legge 5 febbraio 1992, n.104
- Legge 30 marzo 1971, n.118
Requisiti
- Essere residenti nel comune di Roccasecca dei Volsci.
Come fare
- Presentare l’istanza all’ufficio protocollo del comune indirizzando la richiesta all’ufficio servizi sociali.
In quanto tempo
- Quanto necessario per la predisposizione del servizio.
Quanto costa
- Nessun costo circa lo svolgimento della pratica.
A chi rivolgersi
- Settore amministrativo - Servizi Sociali
Piazza Umberto I n.9 - 04010 , Roccasecca dei Volsci (LT)Referente:Serafina BalzaraniTelefono:0773 920326Fax:0773 920325
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10.00-12.00-
- martedi'10.00-12.0016.00-18.00
- mercoledi'10.00-12.00-
- giovedi'10.00-12.0016.00-18.00
- venerdi'10.00-12.00-
- sabato--