Comune di Roccasecca dei Volsci
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Servizi dell'ufficio

  • » IMU - Imposta Municipale Unica


Sei in: Home » il comune » Settore economico-finanziario » Tributi » IMU - Imposta Municipale Unica

Il Comune

Settore economico-finanziario

IMU - Imposta Municipale Unica

Cos'è

  • L'IMU, sigla che significa "Imposta Municipale Unica" o "Imposta Municipale Propria", è una nuova tassa sugli immobili introdotta dal D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 ("Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici"), cioè il cosiddetto Decreto Monti o Decreto Salva Italia.

Cos'è utile sapere

  • Il Decreto Monti (d.l. 201/2011), rispetto alla disciplina posta dal d.lgs. 23/2011, dispone:
    la reintroduzione del prelievo sull'abitazione principale, con conseguente disciplina della relativa aliquota ed introduzione della detrazione;
    il prelievo agevolato sui fabbricati rurali strumentali;
    la quota riservata allo Stato.
    Tale ultimo aspetto è di non poca importanza. Infatti, per assicurare il perseguimento degli obiettivi fissati dall'UE, il decreto “Salva Italia” prevede che una quota di I.M.U. sia versata allo Stato. Tale quota è pari alla metà dell'imposta calcolata ad aliquota ordinaria. E' escluso dalla quota dello Stato il gettito relativo alla seguenti fattispecie:
    abitazione principale (e sue pertinenze) nonché le unità immobiliari che, per effetto di disposizioni regolamentari, sono considerate direttamente adibite ad abitazione principale
    casa coniugale assegnata all’ex coniuge
    fabbricati rurali strumentali (nei comuni montani o parzialmente montani, sono esenti dall'imposta, mentre nei restanti comuni si applica un'aliquota di gran lunga inferiore all'ordinaria);
    unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari;
    alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti autonomi case popolari;
    immobili posseduti dai comuni nel loro territorio.

Requisiti

  • L'art. 9 del d.lgs. 23/2011 (recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale) stabilisce che sono tenuti a versare l'IMU:
    I proprietari di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione o scambio è diretta l'attività dell'impresa;
    I titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie su tali immobili.
    Nel caso di concessione su aree demaniali tenuto al versamento è il concessionario. Per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria, soggetto passivo è il locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto.  

A chi rivolgersi

  • Settore economico-finanziario - Tributi
    Piazza Umberto I n.9 - 04010 , Roccasecca dei Volsci (LT)
    Referente:
    Vincenzo Fasani
    Telefono:
    0773 920326
    Fax:
    0773 920325

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    10.00-12.00
    -
  • martedi'
    10.00-12.00
    16.00-18.00
  • mercoledi'
    10.00-12.00
    -
  • giovedi'
    10.00-12.00
    16.00-18.00
  • venerdi'
    10.00-12.00
    -
  • sabato
    -
    -

Servizio on-line


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Roccasecca dei Volsci

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)
Tel. 0773-920326 - Fax 0773-920325
C.F.: 00144970597

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.