Sei in: Home » il comune » Settore Polizia Locale » Urbanistica e edilizia » Certificato di destinazione urbanistica
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

La biblioteca comunale "GUIDO BERNARDI"
Servizi dell'ufficio
- » Certificato di destinazione urbanistica
Cos'è
- Il certificato di destinazione urbanistica è l’attestazione rilasciata dal Comune di Roccasecca dei Volsci dal responsabile dell’Ufficio Tecnico, riguardante la destinazione che deriva dal Piano Regolatore Comunale in vigore. Il certificato si riferisce ad uno o più terreni rappresentati e distinti come particelle catastali che indicano in che zona o area: residenziale, produttiva, agricola ecc.. è compresa e di conseguenza a quali prescrizioni di tipo urbanistico è soggetta la destinazione d’uso di un terreno.
Cos'è utile sapere
- Il certificato di destinazione urbanistica serve a chi è interessato ad atti inerenti a transazioni immobiliari, rogiti, successioni, stime, ecc. di terreni o di edifici.
Normativa di riferimento
Art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380.
Requisiti
- Possono fare richiesta i proprietari dell’immobile e o altri aventi titolo e che quindi possono richiedere il certificato (es. affittuari, possessori …).
Come fare
- La richiesta deve essere presentata su apposito modulo e consegnata all’ufficio protocollo che la trasmetterà all’ufficio urbanistica e edilizia del Comune.
Occorre allegare i seguenti documenti:
- stralcio di planimetria catastale con indicazione delle particelle in richiesta ed eventuali frazionamenti
- ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
- stralcio del vigente PRG, da richiedere presso l’ufficio tecnico del comune.
I diritti di segreteria possono essere pagati su c/c postale n. 10379048 intestato a “Tesoreria – Roccasecca dei Volsci”.
Per gli atti di compravendita occorre munirsi di marca da bollo di 14,62 non per altri (per successione, per donazione). La data della marca da bollo deve essere precedente (o dello stesso giorno) alla data della domanda e alla data di rilascio dell’atto amministrativo.
Le domande di richiesta di autorizzazione o permessi di costruire devono essere in bollo.
In quanto tempo
- Entro trenta giorni salvo certificazione con carattere di urgenza.
Quanto costa
- Diritti di segreteria pari a 21,00 euro più 3,10 euro per ogni particella catastale inserita nella domanda (10,50 euro se richiesto con carattere di urgenza entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento).
2 marche da bollo di 14,62 euro.
Validità del documento
- Il certificato ha validità per un anno dall'emissione.
Può essere rinnovato con autocertificazione nel caso in cui ci si è accertati che non sono avvenute variazioni edilizie urbanistiche della zona.
Modulistica
- Modulo richiesta certificato di destinazione urbanistica
scarica doc [32 Kb]
A chi rivolgersi
- Settore Polizia Locale - Urbanistica e edilizia
Piazza Umberto I n.9 - 04010 , Roccasecca dei Volsci (LT)Referente:Geom. Paolo De MarchisTelefono:0773.920326Fax:0773.920325
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10.00-12.00-
- martedi'10.00-12.0016.00-18.00
- mercoledi'10.00-12.00-
- giovedi'10.00-12.0016.00-18.00
- venerdi'10.00-12.00-
- sabato--