Sei in: Home » il comune » Settore Polizia Locale » Urbanistica e edilizia » Comunicazione di inizio lavori
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

La scuola comunale "Baldo GALTERIO"
Servizi dell'ufficio
- » Comunicazione di inizio lavori
Cos'è
- E’ la comunicazione da inoltrare al Comune dell'inizio dei lavori per opere non riconducibili ad attività a edilizia libera, a D.I.A. o al permesso di costruire.
Cos'è utile sapere
- Gli interventi previsti dall'art. 6, comma 2, lett. b) c) d) e) del DPR 380/2001, come sostituito dall'art. 5 della L.73/2010, possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo. L'interessato è però tenuto a dare comunicazione dell'inizio dei lavori, allegando le autorizzazioni eventualmente obbligatorie ai sensi delle normative di settore.
Gli interventi previsti consistono in:
- opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque entro un termine non superiore a novanta giorni;
- opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati; Pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n.1444; Aree ludiche senza fini di lucro e elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
La mancata comunicazione dell'inizio dei lavori comporta una sanzione pecuniaria. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l'intervento è in corso di esecuzione.
Normative di riferimento
La C.I.L. è regolamentata, oggi, nel Testo Unico dell'Edilizia, racchiuso nel D.P.R. 380/2001 che, all'art. 6 ne descrive il potere e i limiti.
Come fare
- La comunicazione di inizio dei lavori deve essere presentata, prima dell'effettivo inizio dei lavori, in carta libera, corredata dai documenti obbligatori da allegare, come di seguito elencati, nonché le autorizzazioni eventualmente obbligatorie ai sensi delle normative di settore:
1. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori con allegato il documento di identità, certificato di iscrizione alla CCIAA, certificato DURC (documento unico di regolarità contabile);
2. elaborato grafico se necessita;
3. ricevuta di versamento dei diritti di segreteria.
Quanto costa
- Diritti di segreteria: variano in base ad apposite tabelle comunali.
A chi rivolgersi
- Settore Polizia Locale - Urbanistica e edilizia
Piazza Umberto I n.9 - 04010 , Roccasecca dei Volsci (LT)Referente:Geom. Paolo De MarchisTelefono:0773.920326Fax:0773.920325
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10.00-12.00-
- martedi'10.00-12.0016.00-18.00
- mercoledi'10.00-12.00-
- giovedi'10.00-12.0016.00-18.00
- venerdi'10.00-12.00-
- sabato--