Comune di Roccasecca dei Volsci
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Settore Polizia Locale » Urbanistica e edilizia » Comunicazione di manutenzione ordinaria o attività in edilizia libera

Il Comune

Settore Polizia Locale

Comunicazione di manutenzione ordinaria o attività in edilizia libera

Cos'è

  • Comunicazione al Comune dell'inizio dei lavori per opere di manutenzione ordinaria o di edilizia libera.

Cos'è utile sapere

  • Sono da considerarsi  opere di manutenzione ordinaria:

    A) Finture esterne
    - opere di riparazione, di rinnovamento e di sostituzione delle finiture esterne degli edifici purché ne siano conservati i caratteri originari, tra queste: ripristino della tinteggiatura, degli intonaci e dei rivestimenti delle facciate con materiali aventi le stesse caratteristiche e colori di quelli preesistenti;
    - pulitura delle facciate; riparazione e sostituzione di infissi, serramenti, portoni, cancelli, serrande e vetrine (o porte d’ingresso) dei negozi (eventualmente anche utilizzando materiali diversi), senza alterarne le caratteristiche quali sagoma, colori, disegno e dimensioni delle parti apribili e trasparenti;
    - ricorsa e sostituzione parziale del manto di copertura e dell’orditura secondaria del tetto, senza alcuna modifica della sagoma, della pendenza e delle caratteristiche della copertura stessa;
    - riparazione e sostituzione delle grondaie, dei pluviali e dei comignoli, anche con materiali diversi;
    - riparazione dei balconi, delle terrazze e relative ringhiere o parapetti; installazione di grate, limitatamente al vano finestra; applicazione delle tende da sole e delle zanzariere; rifacimenti delle pavimentazioni esterne di cortili, patii e cavedi; riparazione delle recinzioni.

    B) Finiture interne
    Opere di riparazione, di rinnovamento e di sostituzione delle finiture interne degli edifici, tra queste: riparazione e rifacimento delle pavimentazioni; riparazione e rifacimento degli intonaci, dei rivestimenti e delle tinteggiature; riparazione e rifacimento degli infissi e dei serramenti, anche con l’inserimento di doppio vetro.

    C) Opere murarie interne
    Opere di rinnovamento e di sostituzione delle partiture interne, tra queste: apertura e chiusura di vani porta, su muri non portanti all’interno della stessa unità immobiliare; piccole opere murarie come la creazione di nicchie o di muretti all’interno della stessa unità immobiliare; spostamento o realizzazione di arredi fissi nel rispetto dei rapporti di cui sopra.

    D) Impinanti ed apparecchi igienico-sanitari
    Opere di riparazione e di sostituzione degli apparecchi igienico-sanitari e riparazioni dell’impianto.

    E) Impianti tecnologici e relative strutture e volumi tecnici
    Opere necessarie a mantenere in efficienza e ad adeguare gli impianti tecnologici esistenti alle normali esigenze di esercizio.

    F) Ulteriori opere in edifici industriali, artigianali, commerciali e agricoli
    Opere di riparazione, di sostituzione e di adeguamento degli impianti e delle relative reti, purché tali interventi non comportino modifiche dei locali, aperture nelle facciate, modificazione o realizzazione di volumi tecnici, realizzazione di nuova superficie lorda di calpestio. Opere di modesta entità per l’attraversamento delle strade interne con tubazioni. Opere di realizzazione di basamenti o di incastellature per il sostegno o per l’installazione di apparecchiature all’aperto, di modesta entità, per il miglioramento di impianti esistenti, purché non comportino la realizzazione di nuova superficie lorda di calpestio.

    Le opere di edilizia libera sono indicate dall’art. 6 comma 1 lettere a), b), c), d), e) del DPR 380/01 così come modificato dalla Legge 22 maggio 2010, n. 73 (Legge di conversione del Decreto Legge 25 marzo 2010, n. 40)

    Normative di riferimento: Dal punto di vista normativo, sono definite attività edilizie libere (manutenzione ordinaria) quelle previste dall'articolo 6 comma 1 lettere a), b), c), d), e) del DPR 380/01 così come modificato dalla Legge 22 maggio 2010, n. 73 (Legge di conversione del Decreto Legge 25 marzo 2010, n. 40).

    Estratto dell'articolo:
    Art. 6. (L) - (Attivita' edilizia libera). - 1. Fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attivita' edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica nonche' delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i seguenti interventi sono eseguiti senza alcun titolo abilitativo: gli interventi di manutenzione ordinaria; gli interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell'edificio; le opere temporanee per attivita' di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attivita' di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato; i movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attivita' agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari; le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola.

Come fare

  • Si consegna la domanda apposita all'ufficio protocollo. Le opere possono essere eseguite subito dopo.

Quanto costa

  • Diritti di segreteria: variano in base ad apposite tabelle comunali.

Validità del documento

  • Illimitata.

A chi rivolgersi

  • Settore Polizia Locale - Urbanistica e edilizia
    Piazza Umberto I n.9 - 04010 , Roccasecca dei Volsci (LT)
    Referente:
    Geom. Paolo De Marchis
    Telefono:
    0773.920326
    Fax:
    0773.920325

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    10.00-12.00
    -
  • martedi'
    10.00-12.00
    16.00-18.00
  • mercoledi'
    10.00-12.00
    -
  • giovedi'
    10.00-12.00
    16.00-18.00
  • venerdi'
    10.00-12.00
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Roccasecca dei Volsci

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)
Tel. 0773-920326 - Fax 0773-920325
C.F.: 00144970597

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.